l sito utilizza cookie. Per maggiori informazioni e modificare le preferenze, visita la pagina dedicata alla politica sull'uso dei cookie, oppure clicca sul link presente in fondo ad ogni pagina del sito

CONTATTI

​Tel.: 055 42 89 074   E-mail   info@climawell.it


whatsapp

TERMINI E CONDIZIONI

COOKIES - POLITICS

PRIVACY - POLITICS

 

Climawell

Via delle Tre Pietre 2/c         Tel  055 42.89.074
50127 Firenze                        E-mail 
P.iva   04732490489                      info@climawell.it

Termini e condizioni

Termini e condizioni del servizio
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l'offerta e la possibile vendita di prodotti sul sito clima-well.it  I prodotti commercializzati  sul Sito sono venduti da Climawell srl, con sede legale in Firenze Via delle Tre Pietre  Partita IVA 04732490489, e-mail info@clima-well.i. I prezzi di vendita  sono espressi in euro IVA inclusa e non comprendono le spese di spedizione. Le stesse sono sempre a carico del Cliente . L'offerta e la vendita sul Sito dei prodotti rispondono alle disposizioni del D.lgs. n. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo), e successive modifiche, nonché a quelle previste dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70.


Tempi di Spedizione
L'ordine viene Processato In base al metodo di pagamento scelto, per pagamenti con CARTA DI CREDITO , PAYPAL, CONTRASSEGNO l'ordine viene preso in carico lo stesso giorno.

Gli ordini effettuati entro le ore 14.00 saranno gestiti nella stessa giornata. Il corriere BRT o GLS ritirerà la merce ordinata presso i nostri magazzini il mattino seguente. Successivamente il corriere assegna il numero della spedizione (il umero di tracking) e comunica lo stesso al cliente via e-mail, consentendogli di seguire in tempo reale sul sito brt.it o gls-grop.com  lo stato di consegna ed i tempi stimati. Nelle 24-72 il corriere consegnerà la merce(escluso isole e zone disagiate )  all'indirizzo indicato dal Cliente al momento della conferma dell'ordine. Le spese per il trasporto sono a carico del Cliente e vengono calcolate tenendo conto del volume e/o peso del/degli articoli ordinati. I tempi di consegna dei prodotti, tuttavia, variano in considerazione dell'articolo richiesto, delle modalità di pagamento e di quelle di consegna scelte dal Cliente, ragion per cui i tempi indicati sono meramente orientativi e non possono considerarsi impegnativi 
 

Gli ordini effettuati online vengono consegnati in tutto il territorio italiano, ad eccezione di Livigno, Campione d’Italia, Città del Vaticano e Repubblica di San Marino .In alcuni periodi dell’anno (periodo estivo / periodo natalizio) le tempistiche di evasione potrebbero subire delle modifiche rispetto a quelle standard dichiarate sopra.

 

NB: Nei periodi estivi data l'elevata mole di ordini, i tempi di consegna potrebbero subire dei ritardi.

 

Metodi di pagamento
Per motivi tecnici ed a causa del possibile aumento de costi  non verranno gestiti ordini in contrassegno

 

 

Bonifico ORDINARIO
NB: Trascorsi 5 giorni lavorativi se non sarà effettuato l'accredito, l'ordine verrà automaticamente annullato e andrà ripetuto (i prezzi di vendita possono essere soggetti a variazioni).

Pagamento rateale non disponibile al momento 

Pagamenti agevolati: Bonifico per Detrazioni Fiscali
Per fruire delle agevolazioni relative agli interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici (“ecobonus”) e agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, occorre effettuare i pagamenti con bonifico bancario o postale, mentre il suddetto obbligo non è previsto per gli interventi realizzati nell’ambito dell’attività d’impresa.

In particolare, occorre procedere con il cd. bonifico parlante o speciale, il quale è un tipo specifico di bonifico bancario utilizzato per effettuare pagamenti relativi ai suddetti lavori di riqualificazione energetica o ristrutturazione per i quali lo Stato ha previsto incentivi e detrazioni fiscali.

Occorre fare attenzione alla compilazione del bonifico parlante, il quale deve contenere necessariamente alcuni dati:

Nome, cognome e codice fiscale dell’ordinante che dispone il bonifico, che può essere più di uno, come nell’ipotesi dei comproprietari di un immobile;
Nome, cognome e codice fiscale e/o partita iva del beneficiario;
Causale del pagamento, con indicazione dei lavori eseguiti, dei dati della fattura a cui il bonifico si riferisce e del riferimento normativo;
Legge di Agevolazione.
Per chiarimenti sulla normativa, si consiglia di consultare le informazioni fornite sul sito dell'Agenzia delle Entrate. In caso di difficoltà, è consigliabile rivolgersi a un C.A.F. o un consulente abilitato.

Al fine di agevolare tutti i nostri clienti, di seguito si riepiloga la procedura di acquisto prevista dal nostro shop:

Procedere alla registrazione sul nostro sito web;
Effettuare l'ordine, selezionando la modalità di pagamento "Bonifico per detrazione";
Attendere che tramite mail, arrivi sia la conferma dell’ordine e successivamente un’e-mail contenente la fattura proforma e tutte le informazioni necessarie per effettuare il bonifico;
Effettuare il bonifico per detrazione fiscale. Una volta ricevuto il pagamento, procederemo con la spedizione e l'elaborazione della fattura definitiva con i vari riferimenti alla fattura proforma indicata nel bonifico e il numero d’ordine;
Si suggerisce di registrare correttamente il soggetto al quale verrà emessa la fattura, poiché sarà lo stesso a effettuare il pagamento e a beneficiare delle detrazioni.

La fattura di vendita verrà emessa dopo il pagamento, pertanto si consiglia di leggere attentamente la e-mail di richiesta pagamento che verrà inviata dopo l'ordine.

La nostra società si occuperà esclusivamente dell'emissione della fattura. Eventuali altre procedure legate alle agevolazioni fiscali, come ad esempio la comunicazione all'E.N.E.A., dovranno essere gestite direttamente dall'acquirente o da un suo delegato (consulente abilitato o C.A.F.).

Come suindicato, nel bonifico bancario per detrazione fiscale è necessario specificare il numero di fattura proforma o numero e la data dell'ordine, oltre al nome, cognome e codice fiscale del beneficiario della detrazione, nonché i dati fiscali della nostra società e l'importo da pagare. Tutte queste informazioni saranno fornite nella mail di richiesta pagamento inviata dopo l'ordine.

Per effettuare correttamente il Pagamento vi verranno fornite indicazioni specifiche

 

Si ricorda che la spedizione dei beni ordinati avverrà solo dopo l'effettivo accredito del pagamento.

Ricordiamo che è importante selezionare correttamente la modalità di pagamento per usufruire delle Detrazioni Fiscali.

In caso di errata compilazione del bonifico ed in ogni caso di un bonifico irregolare potrebbe essere disconosciuta la possibilità di fruire delle agevolazioni previste.

In ogni caso, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul tema per individuare dei rimedi esperibili da parte di coloro che sono incorsi in errori nell’esecuzione dei bonifici, così da non pregiudicare la spettanza delle detrazioni in presenza dei loro presupposti.

Sul punto, è stato chiarito che, nell’ipotesi in cui vi sia stata, per errore, una anomalia nella compilazione del bonifico, ciò non comporta la decadenza dal beneficio fiscale, ma solo a condizione che l’impresa attesti con una dichiarazione sostitutiva di atto notorio che i corrispettivi accreditati in suo favore sono stati inclusi nella contabilità.


Si sottolinea che la nostra società non garantisce l'efficacia della predetta dichiarazione ai fini della fruizione delle detrazioni fiscali.

Pertanto, suggeriamo sempre di rivolgersi ad un consulente abilitato o ad un C.A.F. al fine di verificare tutte le condizioni ed i presupposti per poter beneficiare degli incentivi fiscali.

 

Documentazione Fiscale
Per  "Società" o "Ditta individuale/Professionista", per la ricezione della fattura, basterà compilare gli appositi campi presenti nel forms di registrazione. La documentazione fiscale verrà inviata via e-mail.

Assicurazione Trasporto
Ai sensi dell'art. 63 del Codice del Consumo, il rischio della perdita e del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore. Il Cliente che al momento dell'acquisto abbia deciso di avvalersi del servizio extra dell'Assicurazione per il trasporto della merce acquistata, nel caso in cui riscontri delle anomalie al momento della consegna (imballo danneggiato o comunque alterato nei sigilli di chiusura, prodotto danneggiato o graffiato, mancanza di uno più colli ordinati), dovrà accettare il prodotto scrivendo sul documento fornito dal vettore: "SI ACCETTA CON RISERVA" + descrizione dell'anomalia riscontrata. Per far valere la copertura assicurativa infatti non è sufficiente annotare "SI ACCETTA CON RISERVA" oppure "SI ACCETTA CON RISERVA DI CONTROLLO", BENSÌ dovrà essere esplicitato il motivo della riserva in maniera dettagliata. Qualora il pacco o il prodotto dovessero presentare danni visibili, graffi o qualsiasi altro tipo di anomalia ed il corriere si dovesse rifiutare di far apporre riserva specifica, bisognerà rifiutare la merce e segnalare immediatamente (e comunque in modo tempestivo) l'accaduto, fermi restando gli obblighi del venditore in termini di garanzia legale ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo, non potremmo essere responsabile di eventuali anomalie riscontrate sullo stato del prodotto, dopo l'avvenuta consegna, se il Cliente, in presenza di un'anomalia, abbia accettato il collo senza apporre una specifica riserva (nelle modalità corrette sopra indicate).  La richiesta dovrà essere inoltrata entro e non oltre 8 gg di calendario dalla ricezione della merce. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione.


*NB: In caso si verifichi un chiaro errore prezzo di un articolo, se necessario ci sarà una mancata accettazione dell'ordine e il conseguente rimborso.

 

Diritto di Recesso
si  riconosce il diritto di recesso che, in via eccezionale, si estende anche ai professionisti, seguendo la disciplina di cui all’art. 52 del D.lgs. 206/2005.  Il Cliente  ha diritto a recedere dal contratto di acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Il prodotto deve essere reso  integro e completo dell'imballo originale. Il Cliente che voglia esercitare il diritto di recesso è tenuto a darne comunicazione entro 30giorni solari decorrenti dalla data in cui entra nel possesso fisico del bene. Potrà farlo inoltrando e-mail a postvendita@caldaiemurali.it Nel caso in cui il consumatore scelga quest'ultima opzione, gli verrà trasmessa una conferma di ricevimento del modulo di recesso attraverso posta elettronica.

l'utente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto. Il prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all'uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Si può esercitare il diritto di recesso in relazione al prodotto nella sua interezza e non per parti e/o accessori di esso. Nel caso in cui sulla confezione del prodotto sia inserito il codice seriale dello stesso, come per esempio, per i prodotti di elettronica, essa costituisce parte del prodotto e, conseguentemente, il prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale, che andrà a sua volta collocata in un ulteriore imballo, non potendosi apporre sulla confezione originale alcuna altra etichetta o nastro;
i costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente. V riserva il controllo sulla merce restituita per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto.
il rimborso riguarda le somme versate per il prezzo del prodotto, e verrà effettuato entro e non oltre 14 giorni dalla comunicazione da parte del Cliente di avvalersi del diritto di recesso. L'importo del rimborso sarà comunicato all'utente via e-mail.In ogni caso, i rimborsi saranno effettuati da climawell srl con una delle seguenti modalità:bonifico bancario se il Cliente ha pagato con bonifico bancario e/o contrassegno;carta di credito se il Cliente ha pagato con carta di credito; Paypal se il Cliente ha pagato con Paypal.
 

NB. Non è possibile richiedere il recesso per prodotti già installati.

Come creare un sito web con Flazio